
Category Archives: marketing


A Pop-up revival in retail marketing – n°2
The pop-up phenomenon dates back 2004, when fashion brand Comme des Garcons opened a guerrilla store in Berlin, followed by a long list of known brands, such as ony Ericksson, Levi’s, Breil, Uniqlo or the most recent ones of Apple, Nokia, and Adidas Originals. (full article here)
Other interesting articles have been published last year such as: Oliva e Marino – The pop-up store of Pavesi, Barilla and H&M in the quicksand – A very short pop-up story.
Pop-up are still interesting as marketing tool?
Are they a sustainable business?
What is the difference between a pop-up store and a “movable structure” like a small truck selling food?
Can we still consider it a new trend?
What can be done next?
Well, you kind opinion is very much appreciate because I think that within the general economic crisis, we need to find a new way to engage with consumers and to be able to drive investment beyond the life span of the pop-up store. So, any idea?

DESITA ed ECOFFEE sconfiggono la buracrazia
L’Italia è un paese per vecchi. Spesso si ha l’impressione che le parole innovazione e cambiamento siano state eliminate dal dizionario. Tra le tante armi di cui si servono per stroncare sul nascere un processo di trasformazione, la più indisponente è sicuramente la burocrazia, un meccanismo complicatissimo che circuisce, illude e alla fine nega, bruciando idee, progetti, speranze. Ma per fortuna, non sempre.
Nel 2011, durante una campagna marketing di reverse graffiti realizzata dagli amici di GreenGraffiti Italia, abbiamo ricevuto una serie di multe dal Comune di Rimini per pubblicità non autorizzata e imbrattamento. Prima della campagna si era più volte cercato di contattare i responsabili dei settori Pubblicità e Occupazione Suolo Pubblico del Comune, per capire come pagare eventuali imposte pubblicitarie. La risposta ufficiale del Comune si può riassumere in tre frasi: non è in nessun regolamento, non è pubblicità, non c’è nessuna occupazione del suolo pubblico.
Una risposta non esaustiva ma forti del fatto che un mese prima l’Assessore all’Urbanistica aveva dato il suo nulla osta per un’altra campagna simile, si è giustamente pensato che non ci sarebbero stati problemi.
Abbiamo chiesto consigli a persone vicine all’amministrazione pubblica e ci siamo rivolti ad un avvocato, per rispondere alle accuse: la questione è andata avanti oltre un anno (la sentenza definitiva è stata depositata a settembre 2012) ma alla fine per ambo i procedimenti è stata dichiarata la mancanza di illecito.
Grazie a questo processo, che probabilmente doveva essere un passaggio burocratico obbligato (per l’amministazione), gli amici di GreenGraffiti hanno ottenuto la possibilità di lavorare in totale trasparenza non soltanto sul Comune di Rimini, ma anche su alcuni comuni vicini, come Santarcangelo di Romagna, Cesena e Riccione.
Precisione nell’esporre i nostri dirirtti e tanta pazienza, ci hanno permesso di fare una cosa che raramente riesce: cambiare le regole del gioco.
I never thought of writing about Kellogg’s (temporary ‘tweet’ shop in London)
Oh my God! What a fantastic marketing idea and social media experiment. Don’t you think so? I trust this is a great prove of what very creative brains can do when clients are open minded and ready to try new formulas of market approach.
“The standalone store – thought to be the first to allow customers to pay by tweet instead of money – is being used to mark the company’s move into the savory crisps market and is open until Friday 28 September”. Its’ tomorrow, hurry up!!
“The temporary store encourages customers to pay for a packet of cereal by tweeting a message about the snack range. As well as the company’s first move into crisps, the shop is also Kellogg’s first venture into the retail arena with its very first dedicated physical space in the UK.
The shop is staffed by a number of iconic Special K girls in red dresses, who will check each customer’s Tweet before handing over the crisps.
The Tweet Shop is lined with hundreds of packs of crisps, a ‘try before you buy’ snacking area and a ‘community notice board’ that captures social media reaction to the unique retail space”. (abstract from Gemma Balmford article. Thanks Gemma)
Bartering is growing as the economic situation is raising and this is both a new way of bartering and a new boundary of Retailing. A tweet for a sample product. Ingenious. I would love to read the marketing report.
What do you think readers?
Il tuo gelato in un tweet
Ecco i vincitori proclamati dalla giuria presieduta dal grande poeta Davide Rondoni per il concorso che SIGEP ha indetto, chiedendo agli italiani un ‘cinguettìo’ dedicato al gelato artigianale.
Walter Rossi, avvocato fiorentino (La gelataia di Montelupo/mesce/ crema antica e granella di pistacchio/sorride/ ti guarda/sussurra:/”questo è amore”), Francesco Astolfi, esperto di marketing riminese (Ti ho baciato mentre mangiavi un gelato. Ora so che l’amore ha il gusto di banana) e Agnese Del Prete, impiegata di Latina (Golosa emozione lievemente accarezza timidamente ognun) si sono rispettivamente classificati ai primi tre posti dell’iniziativa di SIGEP che ha chiesto ai propri followers un pensiero di 140 caratteri sul gelato artigianale a @SigepRimini.
Il salone di Rimini Fiera leader al mondo nel dolciario artigianale (la 34a edizione dal 19 al 23 gennaio 2013), ha messo in palio un week end a Rimini per assistere a SIGEP 2013 e 10 kg di gelato al primo, 5 al secondo e 3 al terzo tweet.
Una segnalazione per la loro simpatia anche ad altri tre tweet giunti al concorso di SIGEP:
Giugno. Girovagando Grondo. Girandomi Guardo Giù: Gelateria! Gustoso Gelato Gusto Gianduia. Gnam. Grandioso. (@RiccardoPerini)
Il mondo è pieno di indecisi. Lo capisci dalla lunga fila che il gelataio ha creato chiedendo: Che gusti vuoi? (@MenuettoIT)
Anch’io avevo partecipato con un tweet da leggere come un fosse jingle “gusto fresco e colorato, son innamorato del gelato; crema frutta o variegato, son innamorato del gelato“. Non male, vero?
ECOFFEE produce le magliette per il Meeting di Rimini
Sono contento di annunciarvi che la linea di magliette eco-friendly di ECOFFEE di DESITA, con i suoi eco-mindful message attached (di cui l’acronimo è riferito ad Emma, mia figlia), è stata scelta come partner da un cliente speciale: il Meeting di Rimini.
In occasione della prossima edizione del Meeting, che si terrà dal 19 al 25 agosto, ed in riferimento all’Area della Sostenibilità, denominata “Meeting Hearth“, abbiamo prodotto le Polo ufficiali per lo staff.
Le Polo, di color bianco, sono di cotone piquet organico al 100%, certificate OE100, realizzate stampando direttamente con inchiostri a base acqua. I colori ad acqua presentano un’ ottima morbidezza sul tessuto e sono ideali per creare effetti di stampa più tenui e meno appariscenti. Gli inchiostri a base acqua hanno finitura opaca, quasi come se il colore avesse tinto il tessuto a differenza degli inchiostri plastisol che hanno finitura più lucida e superficie più plasticosa, del tutto impermeabile e non fanno traspirare il sudore. Inoltre il plastisol non asciuga in fase di stampa e quindi necessita assolutamente di una sorgente di calore a 150°C per polimerizzare, a differenza degli inchiostri ad acqua che possono asciugare a temperatura ambiente.
Come potete vedere, il logo è stato posto in corrispondenza del cuore, mentre la scritta staff, sulla schiena. Vi Piacciono?
Vi ricordo che sarò presente sull’Area Meeting Hearth, con lo stand DESITA, sia come espositore, sia come co-ideatore assieme a Serint, della stessa Area e del “Progetto ParCO2“.
Korean 3D QR codes deliver promotional discount during quiet hours
Periodic lulls in business are a fact of life for most retailers, and we’ve already seen solutions including daily deals that are valid only during those quiet times.
Recently, however, we came across a concept that takes such efforts even further. Specifically, Korean Emart recently placed 3D QR code sculptures throughout the city of Seoul that could only be scanned between noon and 1 pm each day — consumers who succeeded were rewarded with discounts at the store during those quiet shopping hours.
Dubbed “Sunny Sale,” Emart’s effort involved setting up a series of what it calls “shadow” QR codes that depend on peak sunlight for proper viewing and were scannable only between 12 and 1 pm each day. Successfully scanning a code took consumers to a dedicated home page with special offers including a coupon worth USD 12. Purchases could then be made via smartphone for delivery direct to the consumer’s door. The video below explains the campaign in more detail:
As a result of its creative promotion, Emart reportedly saw membership increase by 58 percent in February over the previous month, they also observed a 25 percent increase in sales during lunch hours. Retailers around the globe: One for inspiration?
ECOFFEEs tShirt, summer 2012 limited edition collection
ECOFFEE Merchandising Project | Eco-Mindful Messages Attached
Willing to enter the fastest growing tourism market? Come to the 20th HOSTECH in Istanbul!
Turkey ranked as Eighth Highest tourism earner in the word in 2010 and hosted 28,632,204 foreign tourist in its 3,379 hotels and holiday villages which has 786,453 bed capacity.
With its strategic location between Europe & Asia, Turkey offers a trading platform to the world’s hospitality industry players to faciliate the sourcing and selling of global quality products. Here other amazing facts about this fast growing market:
- Total sales of large cooking appliances is 867 million USD and grow by 10% in retail volume terms and 13 % in current value terms in 2010.
- Large cooking appliances is expected to grow by a 13 % volume CAGR and a 12 % constant value CAGR over the forecast period.
- In 2010, durable goods retailers accounted for an 82% share of retail volume sales. Within durable goods retailers, electrical goods retailers independents held a 69% share of sales.
- Small kitchen appliances (non-cooking) sales increase by 12% in both retail volume and current value terms in 2010 and is expected to grow by a 15% retail volume CAGR over the forecast period
Spanning over an area of 55.000 m2, HOSTECH by TUSİD, taking place fromMarch 28th to April 1st at Istanbul CNR Expo, is expected to bring together 550 companies from 6 continent with 45,000 professionals mainly from Middle East, (CIS) Commonwealth of Independent States and Western Europe.
Main supporter of the 20th Hospitality Technologies Exhibition will be TUSID -Turkish Food Service, Laundry & Service Equipment Manufacturers and Businessmen Association. Fair also supported by KOSGEB – Small and Medium Sized Industry Development Organization (Turkey) TÜRSAB – Association of Turkish Travel Agencies (Turkey), TUROB – Touristic Hotels and Investors Association (Turkey) and TAFED – The Federation of Turkish Cooks (Turkey), SYRITEL -Societe Syrienne Des Hoteliers (Syria), IHA Israel Hotel Association (Israel) , FIHR – Romanian Hotel Industry Federation (Romania) , BHRA – Bulgarian Hotel and Restaurant Association (Bulgaria) and GHA – Greek Hotels Association (Greece)
As active member of FCSI, FoodService Consultant Society International, I am glad to invite you to come and visit us at the FCSI booth – please do contact me norman|at|desita|dot|it to schedule a meeting.