Tag Archives: sostenibilita

Sostenibilità: la mia verità

Si, la verità. Nient’altro che la verità. Perlomeno la mia, ovvio.

2006_Sustainability_Conf_logo

L’idea mi venne in mente lo scorso gennaio, quando alle prese con la presentazione per il mio intervento al TEDxBocconi, ho dovuto ripercorrere a ritroso più di 3 lunghi anni. Al TED, avrei dovuto parlare delle mie esperienze professionali in relazione con la sostenibilità, partendo dal progetto di ECOFFEE. Chi ha parlato in pubblico, senza essere un oratore e chi ha domestichezza con le presentazioni in Power Point, sa benissimo quanto sia difficile riassumere e racchiudere più di 3 anni di esperienze in 15 minuti e 15 slides a disposizione. Se poi, come detto nel post relativo, oltre all’emozione, ci si mette anche l’influenza …

Comunque, l’idea maturata nel tempo, è quella di scrivere per benino le mie esperienze, i progetti, le persone e le aziende incontrate e tutto quello che mi è accaduto nel bene e nel male, fino a questi giorni. In poche parole, esplicitare al massimo il mio intervento al TED, raccontando aneddoti e dettagli. Si, come detto, nel bene e nel male.

Perchè? Perchè la sostenibilità, quella vera, non è quella che si pensa o quella che si legge sui giornali o su internet. Non è quella che vi propinano le aziende dagli slogan tutti “green oriented” o i manager dai titoli inventati e posticci. Probabilmente non sarà nemmeno quella che vi racconterò io. Starà a voi giudicare, ma vi assicuro che scoprirete cose interessanti.

Quindi? Se avrete pazienza e voglia di leggere il mio punto di vista, prossimamente pubblicherò “svariati capitoli” sulle mie esperienze personali e la sostenibilità. Spero di riuscire ad essere abbastanza costante, perchè fino a febbraio ho già l’agenda abbastanza fitta di impegni importanti e viaggi all’estero e soprattutto, spero vi interessi.

Un ultima premessa: il mio blog è impostato sia per l’italiano che per l’inglese, a seconda di cosa voglio pubblicare e del pubblico a cui mi rivolgo. I post sulla sostenibilità saranno in italiano. Capirete da soli il perchè.

Buona lettura.

“How to make everyday a sustainable one”

TEDxBocconiU – ReThink: ReInvent the world around you!

2013-02-23 11.19.21First of all, I wish to thank all TEDxBocconiU team for the great event organised and in particular a BIG thanks to Ivana Istochka and Eraldo Cavalli.

I have been one of the 14 selected speakers of TEDxBocconiU and had the pleasure to connect with very interesting and inspiring people from all over the world.

That day I was very sick with temperature and a big cold; even the adrenaline was soft due the very bad feeling. What a bad luck. Invited to that special and prestigious stage and not be able to be at 100%. Trust me, I couldn’t slept the night before. Nightmares.

It was February and Milano was freezing while expecting the snow but thanks to the good marketing actions, lot of people came to the event.

In my speech I’ve tried to summarize three years of activities related to sustainability: the ECOFFEE project, couple of case histories on my daily business, the Progetto ParCO2 project and the Eco Mindful Message Attached t-shirts project. It has been very hard to squeeze everything in about 15 minutes.

Hope you will enjoy the video and the speech in terms of contents and the related meaning. 

And some nice photos.

This slideshow requires JavaScript.

La sostenibilità in pratica (nel Franchising)

Intervista pubblicata su AZ Franchising di maggio 2013.

Ringrazio i colleghi di AZ Franchising, Media partner di Iref Italia, per la gentile e sempre professionale collaborazione.

la sostenibilità in pratica

Does artisanal gelato reduce pollution?

The boom in the consumption of ice cream with local flavours, not only grants to consumers a great taste, but also guarantees that products are fresh and genuine and help to reduce environmental pollution because ingredients come from suppliers located at a very short distance.
Coldiretti informed in fact that it is very important that consumers now have the chance to taste a real pistachio ice cream in the center of Catania (Sicily), or a bergamotto one while walking on the promenade of Reggio Calabria (Calabria) or a wild berries and hazelnuts while in Cuneo (Piemonte).
This was not possibile only a couple of years ago, and we think that the trend is still growing this year too. (Courtesy of ecologiae.com)