Food bloggers

Avete mai letto un blog che parla di cibo? Sicuramente.

Ce ne sono alcuni molto belli, sia nell’estetica – cosa che favorisce e allieta la lettura – sia nel contenuto – cosa estremamente importante – dove spesso e volentieri ci si immerge in racconti che profumano di buono tra indicazioni semi professionali o di pura esperienza.

12632_209853233396_113642258396_2897312_1512664_n

Da buon amante del mangiar bene in generale, leggo spesso questi blog, quindi seguo i bloggers anche su twitter. Un mondo che mi affascina e sono sincero, ancora oggi mi meraviglio di come riescano a trasferire la loro passione attraverso uno strumento freddo e distaccato come internet. Bravissimi, c’è da imparare. Applausi.

Non posso dire di averne di preferiti, perchè tutti hanno quel “qualcosa”.

Perchè questo post sui food blogger? Sia perchè, avendo tempo, mi piacerebbe esserlo – forse vorrebbe dire che sono bravissimo a cucinare (sorrido) – sia perchè per lavoro mi trovo spesso a seguirli. Ma il vero motivo è che mi piacerebbe sviluppare un progetto con loro, infatti avrei alcune belle idee da condividere perchè essere un food blogger non è soltanto scrivere ricette, giusto?

Mi piacciono molto quelli che sono riusciti a differenziare, a dare al contesto il proprio stile, carattere e personalità, condendo (mai aggettivo fu più azzeccato) il blog con servizi dedicati, trasformando una passione in un vero business. Ecco alcuni esempi: food confidential; the kitchen times; dissapore; honest cooking; the chef is on the table; amaranto e melograno e naturalmente the fooders ed eco cucina con il suo laboratorio di ricette per una cucina a costo e impatto (quasi) zero. Altri li potrete trovare qui.

Attraverso blog che parlano di cibo, specialmente quelli stranieri, passano anche alcuni trend che legano il cibo ad alcune tendenze di mercato, sia per quanto riguarda i consumi di determinati prodotti alimentari, sia per quanto riguarda specifiche attrezzature.

Ancora nessuno però che si è spinto oltre. Chi di voi, vuole rispondere alla chiamata?

This slideshow requires JavaScript.

3 thoughts on “Food bloggers

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s